Roland DG Mid Europe, un DNA da innovatori
Dare valore alle idee dei Clienti con la tecnologia, per una società digitalizzata.
Ci contraddistingue un DNA da innovatori e una precisa mission: accompagnare i nostri clienti nella digitalizzazione delle rispettive attività con strumenti flessibili e tecnologici, rispettando il loro bagaglio di esperienza e cultura.
Stefania Cimino è Amministratore Delegato e Presidente di Roland DG Mid Europe, Società del Gruppo giapponese Roland DG Corporation, azienda leader nella produzione di periferiche (plotter) per stampa, stampa e taglio, incisione, modellazione e stampa 3D, fondata nel 1981 ma con origini che risalgono al 1972, quando Ikutaro Kakehashi, brillante ingegnere e inventore giapponese, decide di rendere accessibili gli strumenti musicali a tutti, fondando la Roland.
"È proprio in quel momento che è partito il sogno di un grande innovatore" – precisa Stefania Cimino - "e ancora oggi Roland ne porta la passione e lo spirito. Dopo la digitalizzazione della musica si è passati alla stampa digitale di grande formato, ancora una volta accessibile a tutti, per poi proseguire con sistemi per la modellazione digitale di oggetti 3D, vale a dire un mondo infinito dove muoversi. Oggi Roland DG Mid Europe estende il suo raggio di azione a una vasta gamma di applicazioni che va dalla comunicazione visuale con la stampa digitale, alla modellazione e incisione in 3D, al settore medicale. Tocchiamo 150 categorie di artigiani diversi, che noi definiamo artigiani tecnologici, per sottolineare come sia possibile innovare coniugando manualità e tecnologia avanzata"
Recentemente Roland ha costituito DGSHAPE Corporation, una società che si occupa della progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti e soluzioni per realizzare protesi dentali e che ha origini nella sede italiana. Il cliente, posto sempre al centro, in Roland trova un partner in grado di fornire non solo un livello di qualità estremo ma anche e soprattutto una flessibilità che dai macchinari arriva fino alle idee.
"La nostra ispirazione è sempre la fantasia dei clienti" - afferma la Cimino - "con i quali condividiamo molte attività, implementando uno scambio intenso e proficuo. Cerchiamo di dare grande valore alle idee e alle passioni dei nostri clienti attraverso la tecnologia, senza mai perdere di vista lo scenario in cui operano. Il nostro modus operandi non sarà mai standardizzato: ogni contesto presenta diversità che rendono le aziende preziose e che per noi rappresentano vere e proprie opportunità da trasformare in valore collettivo. Il supporto che noi riusciamo a fornire si basa sul concetto di vicinanza al cliente e al mercato e questo è sicuramente un elemento di vantaggio competitivo che ci ha permesso di riscrivere la scala dei valori. Tutto questo insieme ai partner strategici sul territorio con cui lavoriamo da molti anni e con i quali abbiamo sviluppato una forte empatia attorno a un brand, Roland, che deve molto del suo successo ai collaboratori che vi lavorano. Del resto le aziende e il mercato sono fatti di uomini e delle loro relazioni, e questo è il valore più importante per la nostra azienda".
Roland DG è presente in oltre 100 Paesi di tutto il mondo ma è in Italia l’headquarter per tutto il sud Europa, ad Acquaviva Picena, in provincia di Ascoli Piceno.
"Quella di Roland è una storia bellissima" - conclude Stefania Cimino che ha ricevuto nel 2018 il prestigioso riconoscimento Premio Eccellenza Manageriale - "che portiamo avanti percorrendo quella strada tracciata nei lontani anni '70, oggi come allora molto lungimirante."
L'articolo è apparso su "Il Sole 24 Ore" dell' 8 settembre 2020