Continuano senza sosta le attività della Roland Academy!
Nei post precedenti abbiamo parlato dei corsi VersaCAMM, VersaUV e di quelli sul marketing e sui software grafici. Oggi, invece, approfondiremo quello dedicato esclusivamente ai possessori della periferica VersaSTUDIO BN-20.
Cos’è la Roland Academy
Roland Academy, tiene corsi rivolti ai possessori di periferiche Roland e non, su diversi argomenti riguardanti la stampa digitale, la comunicazione visiva, la stampa 3D, il marketing, la comunicazione e altri argomenti collaterali sia alla tecnica sia alla promozione delle aziende e dei loro prodotti.
A chi si rivolge la Roland Academy
Tutte le aziende che acquistano i prodotti da stampa Roland hanno già incluso un corso presso la Roland Academy, con date prestabilite secondo il prodotto acquistato. Regolarmente, Roland Academy propone corsi rivolti anche ai non possessori di periferiche Roland o specifici per determinati argomenti.
Corso VersaStudio BN-20
Il corso guiderà gli iscritti alla scoperta del mondo degli Artigiani Tecnologici e mostrerà come ottenere il massimo dalla propria periferica.
Sfruttando tutti gli strumenti che Roland DG mette a disposizione, i partecipanti scopriranno come dare vita alle proprie idee e realizzare tante diverse applicazioni.
A chi è rivolto il corso
Il corso è destinato a tutti i possessori di plotter Roland della serie VersaSTUDIO BN-20.
Per i possessori di plotter VersaCAMM (SP-i,VS-i), VersaEXPRESS (RF-640), PRO4 (XF-640, XR-640) o VersaUV (LEF, LEC, LEJ-640 e LEJ-640F), il consiglio è quello di partecipare al corso destinato a queste periferiche.
I moduli
Gli artigiani saranno guidati in un percorso che mostrerà come ottenere il massimo dal proprio plotter.
Durante il corso saranno approfonditi diversi temi come, la creazione del file grafico utilizzando i diversi software in commercio (sia raster che vettoriali), l’utilizzo del RIP Roland VersaWorks e alcuni aspetti tecnici della periferica.
Insieme con gli artigiani, saranno analizzati i mercati in cui proporsi, i giusti approcci da seguire e i modelli di business da applicare per valorizzare al meglio il talento di ogni stampatore.
Per finire, tutte le informazioni, le idee e gli stimoli ricevuti durante il corso potranno proseguire entrando a far parte della grande community degli Artigiani Tecnologici. I partecipanti potranno così scoprire tutti i vantaggi che ci sono nel farne parte, vivendola attivamente.
Durata del corso e iscrizione
Il corso si svolgerà a Peschiera Borromeo il 2 febbraio 2015 dalle 9.00 alle 18.00. A breve verrà comunicata anche la data di Acquaviva Picena su Eventbrite.
Iscriversi è molto semplice e veloce, basta cliccare qui e scegliere l’evento cui si vuole partecipare.
Il corso è gratuito per il primo partecipante di ogni azienda se l’iscrizione avviene entro sei mesi dall’acquisto del plotter. Eventuali altri partecipanti, o iscrizioni successive al periodo indicato, potranno usufruire di tutti i servizi del corso pagando una piccola quota d’iscrizione. Per la data di Acquaviva Picena, cena e pernottamento per il primo partecipante di ogni azienda sono a carico di Roland.
Per ogni dubbio potete contattare Nicola Landoni, Giovanni Re o Rosa Immediato, responsabili della Roland Academy al numero 0735-586558.